GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2012 - FINALI NAZIONALI

Una spedizione da ricordare quella che ha visto 19 ragazzi del nostro circolo partecipare alle finali nazionali dei Giochi Studenteschi incorniciati nella suggestiva sede del Palacongressi di Acqui Terme dal 10 al 13 Maggio. Oltre mille giovani ai nastri di partenza in rappresentanza di 253 squadre e di diciotto regioni: quattro le formazioni seguite da nostri istruttori che si sono comportate brillantemente. C'era attesa soprattutto per le due compagini che si erano laureate campioni regionali ad Asti (team femminile della Cesare Pavese di Orbassano, "colleghi" maschili della Gramsci di Beinasco): dopo un risultato di spicco, si corre il rischio di deludere le attese. E invece, i bambi delle elementari hanno lottato rimanendo sempre nelle prime scacchiere e reggendo il confronto contro avversari agguerritissimi.
Prestigioso il secondo posto ottenuto nelle primarie femminili dalla scuola elementare di Orbassano composta da Giada Grillo, Stella Grillo, Valeria Molino e Noa Treglia (vedi prima foto a destra). Una maturita' di gioco sorprendente e tanto carattere hanno consentito di contendere sino all'ultimo il sogno tricolore alla favorita compagine di Ancona, puntellata dalla campionessa italiana in carica Chiara Giovagnetti. Premi di scacchiera per Stella Grillo (6 su 7 con l'unica sconfitta dovuta all'impossibilita' di accettare un pareggio per esigenze di squadra) e per Valeria Molino che ha completato l'en plein (20 partite tra fasi provinciali, regionali e nazionali e altrettante vittorie). Si e' ben disimpegnata anche la squadra femminile di Beinasco - Aurora Leonardo, Emanuela Martire, Rita Perno, Marta Peluso, Federica Parlante, Francesca Ricondotto - frenata solo dal derby dell'ultimo turno: un sorteggio meno velenoso avrebbe forse permesso di agguantare la zona premi.

Sorprendente ma meritatissimo l'undicesimo posto ottenuto nel forte torneo maschile/assoluto delle primarie maschili dai bambini della scuola Gramsci (vedi foto a sinistra). Nonostante l'inesperienza in manifestazioni cosi' importanti contro avversari sulla carta piu' quotati, Gioele Massessi, Christian Antoniu, Simone Bolognesi, Davide Garbezza, Simone Scano e Gabriele Porzio, hanno condotto un torneo nelle zone alte della classifica sfiorando la zona premi. Fatale la sconfitta all'ultimo turno con la Sibilla Aleramo di Torino: complimenti ai "cugini", favoriti dalla maggiore attitudine a giocare sfide decisive ma nulla da rimproverare ai nostri.
Qualche incomprensione e alcuni errori di gestione hanno condizionato il rendimento della formazione delle medie Gramsci di Beinasco (foto a destra in basso con Chiara Conti, Ilaria Gilardi, Sara Zanellato, Giulia Alessi e Giulia Iovino). E' mancato qualcosa ma e' pur vero che anche da queste situazioni si puo' ripartire: le possibilita' di riscattarsi non mancano e le qualita' delle ragazze non si discutono.
In fondo, per tutti i nostri pupilli anche una rassegna cosi' attraente, rimane un punto di partenza e non d'arrivo: la corsa per la prossima edizione di Montecatini Terme e' gia' cominciata.